In questoluogo dove il vento mescola il profumo di zagara con l’acre odore di zolfo e da cui all’imbrunire si scorge il tenero abbraccio tra sole e mare, il frutto della terra si trasforma in “oro rosso e bianco”.
In questoluogo dove il vento mescola il profumo di zagara con l’acre odore di zolfo e da cui all’imbrunire si scorge il tenero abbraccio tra sole e mare, il frutto della terra si trasforma in “oro rosso e bianco”.
Ogni bicchiere di vino Vasari racconta i profumi e i sapori delle più nobili varietà autoctone di questa terra, Grillo, Inzolia e Cataratto per i bianchi, Nero D’Avola e Nocera per i rossi.
I vigneti della famiglia Vasari sono impiantati nelle zone più fertili a 250/300 mt. di altezza con esposizione Ovest-Nord/Ovest sulle colline sovrastanti la valle del fiume Mela nei comuni di Santa Lucia del Mela e Merì.
Le viti sono curate con metodi naturali e trattate con potature corte così da favorire una bassa resa del ceppo, garantendo una superiore qualità delle uve. L’attenzione nei confronti dell’ambiente circostante, unitamente alla conoscenza di ogni singolo vigneto, consente di ottenere vini che esaltano appieno le proprietà organolettiche del terroir di provenienza.
La cantina è il luogo in cui si consolida il connubio fra ciò che madre terra offre e quello che l’abile mano dell’uomo realizza.
Nata in un antico Casale, una costruzione a volte della prima metà del ‘700, la nostra cantina oggi si sviluppa in un nuovo impianto che occupa una superficie di 800 mq con una capacità di stoccaggio di oltre 1500 ettolitri di vino, dotata delle più moderne attrezzature.
Durante il processo di vinificazione vengono preservate tutte le proprietà organolettiche delle uve mediante un preciso e attento lavoro di ricerca e innovazione.
È proprio in questo tempio del silenzio che i vini trovano le condizioni ideali per l’invecchiamento in botti di rovere ed il successivo affinamento in bottiglia.
Il tempo qui trascorso dal vino per l’affinamento e la passione dei cantinieri definiscono, quindi, la conclusione di un articolato e nobile processo che nasce dalla vigna.