Mamertino Rosso DOC
Classificazione: Mamertino DOC
Uve: Nero d’Avola e Nocera
Zona di produzione: Comune di Santa Lucia del Mela – tenute Casale e Santa Maria
Tipo di terreno: misto argilla
Esposizione: ovest – nord/ovest (300 mt. s.l.m.)
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.000 per ettaro
Produzione per ettaro: 45/50 Q.li
Vendemmia: raccolta manuale a completa maturazione delle uve
Temperatura di fermentazione: 27°C
Periodo di fermentazione: 8 giorni con frequenti rimontaggi
Vinificazione: tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox
Invecchiamento: 3 mesi in botti di rovere
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi: minimo 6 mesi
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Acidità totale: 5,00 g/l
Formati: bottiglia da 0,75 Lt ; 1,5 Lt ; 3 Lt
Temperatura di servizio: 18°C
Note di degustazione
Vino armonioso ed avvolgente, espressione dell’incontro tra l’eleganza del nero d’Avola e la morbidezza del Nocera. Rappresenta
l’essenza del Mamertino. Colore rosso intenso, al naso si presenta con bouquet di frutta matura, in bocca è deciso, persistente, armonioso con un giusto bilanciamento.
Mamertino Bianco DOC
Classificazione: Mamertino DOC
Uve: Grillo, Inzolia e Cataratto
Zona di produzione: Comune di Merì e Santa Lucia del Mela – Tenute San Giuseppe e Casale
Tipo di terreno: misto argilla
Esposizione: ovest – nord/ovest (300 mt. s.l.m.)
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.000 per ettaro
Produzione per ettaro: 40/45 Q.li
Vendemmia: raccolta manuale leggermente anticipata
Macerazione: a freddo per 1 giorno
Temperatura di fermentazione: 14°C
Vinificazione: in vasche di acciaio inox: in vasche di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Acidità totale: 5,00 g/l
Formati: bottiglia da 0,75 Lt; 0,50 Lt; 0,375 Lt
Temperatura di servizio: 8°/10°C
Note di degustazione
Il Mamertino Bianco presenta un bouquet intenso con profumi di frutta secca ed agrumi. Al palato è secco, deciso con un finale omogeneo e molto gradevole. Vino elegante e sapiente.
Nocera Bio Doc Sicilia 2018
Classificazione: DOC Sicilia
Uve: Nocera
Zona di produzione: Comune di Santa Lucia del Mela Tenute Casale e Santa Maria
Tipo di terreno: misto argilla
Esposizione: ovest – nord/ovest (300 mt. s.l.m.)
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dei ceppi: 4.000 per ettaro
Produzione per ettaro: 50 Q.li
Vendemmia: raccolta manuale a completa maturazione delle uve
Temperatura di fermentazione: 27°C
Periodo di fermentazione: tradizionale in rosso
Fermentazione malolattica: in piccole botti di rovere
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Grado alcolico: 13 % vol.
Acidità totale: 5,50 g/l
Formati: bottiglia da 0,75 Lt ; 0,375 Lt
Temperatura di servizio: 18°C
Note di degustazione
Giovane, elegante e brioso. Il colore è rosso rubino con una buona struttura e fine bouquet con note di sottobosco. Al palato appare subito ben presente grazie ad un tannino gentile ed avvolgente sulla lingua, il finale è mediamente persistente e mai invadente.