Gusto e tradizione.
Ecco le parole chiave del Nocera, un vino con un sapore unico ed eccezionale che stupirà il vostro palato.
Non a caso Nocera è definito il fiore all’occhiello della nostra azienda, della Famiglia Vasari che dal 1628 fa del vino la propria filosofia di vita, con un’approfondita conoscenza e una smisurata passione per la terra siciliana, per la nostra “Terra del Sole” che offre tra i frutti più buoni di sempre.
Ma iniziamo a conoscere le origini e la storia di questo vino.
È importante sapere che il Nocera (o Nucera in siciliano) è un vitigno autoctono siciliano tra i più antichi della storia del territorio messinese. Basti pensare che le prime tracce di questo vitigno sembrano addirittura risalire al fiorire della civiltà Greca! Quanta storia si trova dentro un bicchiere di questo straordinario ed unico vino.
Le particolarità poi, partiamo dal colore…
È estremamente esclusivo grazie alle sfumature di rosso rubino che lo rendono elegante, quasi come fosse un abito da indossare. A questo poi si aggiungono un bouquet fine e intenso, e un sapore che riecheggia al palato aromi di frutti di bosco con note speziate che gli donano anche una certa freschezza.
Nocera poi, oltre a tutte le sue particolarità, ha una vera e propria specialità, una chicca che lo rende ancora più unico e inconfondibile: è un vino Doc, ma anche Biologico e Vegano.
Abbiamo scelto di produrre questo straordinario vino senza l’utilizzo di sostanze e/o ogni altro tipo di derivati e additivi di origine animale. Solo così possiamo garantire un prodotto ancora più esclusivo e adatto a tutti i palati, anche i più esigenti.
Come si arriva al Nocera?
Per arrivare a questo vino, al Nocera tanto amato da tutti si utilizza un procedimento particolare che parte da una raccolta manuale delle uve, solo quando saranno arrivate a completa maturazione. Il passaggio successivo è la fermentazione che avviene ad una temperatura di 27°C.
Il periodo di fermentazione è quello tradizionale per un vino rosso. Successivamente viene affinato in bottiglia per minimo 6 mesi.
Così si arriva al Nocera, un vino elegante e intenso, con una gradazione alcolica di 13°. E la temperature perfetta per gustarlo in tutta la sua bontà è di 18°.
Dopo aver scoperto ogni segreto di questo straordinario vino, non vi resta che assaggiarlo e gustarne ogni sapore, ogni sfumatura, ogni particolarità.
Approfondisci: VAI ALLA SCHEDA.
Acquista: VAI ALLO SHOP
Vasari, l’arte del vino dal 1628!