Il museo racconta la tradizione della terra in cui si trova e attraverso le sue mura si fa interprete della storia di questa famiglia.
Nella parte antica della cantina, una costruzione a volte del ‘700, possiamo ammirare in tutta la sua imponenza un verricello in legno di cipresso con corda di agave che fa da cornice a palmenti e tini risalenti al 1750 e 1845.
Nel museo sono raccolti diversi utensili anticamente utilizzati per la mescita dell’olio e giare del XIX secolo.
Un incredibile viaggio nel tempo da vivere in tutta la sua magnificenza.